Servizi per piccoli imprenditori
Il codice civile italiano definisce piccolo imprenditore il titolare di un'impresa organizzata prevalentemente con il lavoro proprio e dei suoi familiari.
Ciò che distingue la piccola impresa dalle altre imprese commerciali è quindi il fatto che nella prima il titolare svolge anche il proprio lavoro all'interno dell'azienda, ed è quindi coinvolto in maniera diretta nella prestazione stessa del servizio.
Altra differenza sta nel fatto che il lavoro del titolare e dei suoi familiari nella piccola impresa deve superare sia l'eventuale lavoro prestato da terzi sia il capitale investito nell'impresa. Non potrà quindi definirsi piccolo imprenditore chi, pur operando con il proprio lavoro, fa uso di ingenti somme di capitale.
In Italia sono soprattutto i coltivatori diretti, i piccoli commercianti e gli artigiani a formare il tessuto economico della piccola impresa. Nonostante si tratti di figure professionali molto distanti tra loro, se ne possono delineare alcuni tratti in comune:
- Più attività concentrate negli stessi individui (il titolare svolge sia mansioni amministrativo-organizzative che di prestazione del servizio) con conseguenti sovraccarichi di lavoro
- Poco tempo a disposizione per ottimizzare il proprio modello commerciale
- Redditi mensili irregolari (dovuti anche al fatto che i clienti spesso pagano in ritardo)
- Assenza del personale di segreteria (il titolare risponde anche in prima persona alle chiamate in entrata, cosa che implica il rischio di risultare "poco professionali" se si risponde mentre si sta svolgendo un lavoro o si è impegnati con clienti)
Sulla base di questo "quadro" Segretaria24 ha elaborato un servizio di segretariato a distanza ad hoc, pensato appositamente per quelle figure che hanno bisogno di ottimizzare il più possibile la propria struttura dei costi e trarre il massimo profitto dall'impiego del proprio tempo.
Il servizio di segretariato a distanza per i piccoli imprenditori comporta i seguenti vantaggi:
- Maggiore reperibilità telefonica per i propri clienti
- Costruzione di un'immagine altamente professionale per la propria impresa
- Più tempo a disposizione per concentrarsi sulle strategie per acquisire clienti e massimizzare il profitto
- Personale specializzato a disposizione 24h su 24, 365 giorni all'anno
- Costi commisurati al fatturato: riduzione dei costi fissi nei periodi di scarso lavoro
- Nessun contratto di lavoro per il personale dipendente da curare personalmente
- Nessuna durata contrattuale minima
dal vivo gratis!