La nascita dell'idea:
rivoluzionare il concetto di lavoro
Le esperienze personali sono state il vero motore dell’idea che ha portato alla nascita di Segretaria24. Per definizione, essere imprenditori o liberi professionisti significa essere liberi. In realtà, se ci guardiamo indietro le nostre giornate lavorative non erano poi così “libere”. Chiunque abbia scelto questa strada, infatti, sa che essere imprenditori significa molto spesso trovarsi a fare tutto da soli: organizzare l’ufficio, gestire la contabilità, il back-office e rispondere, e rispondere al telefono in qualsiasi momento, soprattutto nelle fasi iniziali, in cui perdere telefonate può costare clienti preziosi.
Grazie alla sua esperienza personale come imprenditore, Holger Johnson sapeva bene che per le piccole imprese e i liberi professionisti la “libertà” comporta un caro prezzo da pagare: la rinuncia al personale di segreteria che si occupi della gestione del telefono e che risponda in maniera professionale ai clienti effettivi e potenziali.
dal vivo gratis!

L’idea:
Nel 1999, tra un gruppo di amici e innovatori, inizia a prendere forma un’idea che avrebbe a breve rivoluzionato la vita lavorativa di milioni di professionisti e piccoli imprenditori. Alla base un'unica convinzione: il modo di fare impresa doveva e poteva essere cambiato! Il lavoro avrebbe dovuto fare spazio alla libertà, diventare finalmente piacevole. In particolare, secondo Johnson, liberi professionisti e imprenditori dovrebbero dedicarsi esclusivamente allo sviluppo del proprio modello imprenditoriale, e non essere gravati dall’organizzazione dell’infrastruttura o dalla gestione operativa dell’ufficio.
Innovazione – sempre un passo avanti
Era quindi necessario ripensare il concetto stesso di lavoro, permettendo agli imprenditori di concentrarsi sulle questioni importanti e di assicurarsi allo stesso tempo una reperibilità ottimale a costi sostenibili.
Per conciliare queste due esigenze, nell’autunno del 2000, Holger Johnson ha fondato l’azienda ebuero AG, con sede a Berlino, e da quel momento ha contribuito al costante miglioramento delle giornate lavorative di molti imprenditori e liberi professionisti tedeschi… con risultati stupefacenti! Forte del successo riscontrato, e grazie all’aiuto di preziosi collaboratori, Johnson ha iniziato a localizzare il prodotto per il mercato italiano, e nell'estate del 2004 è nata Segretaria24.
Grazie a Segretaria24 per la prima volta una segretaria personale non era più privilegio di pochi. Da quel momento in poi il fenomeno del segretariato virtuale ha iniziato a diffondersi in molti paesi europei, attirando l’attenzione delle figure professionali più disparate e di non pochi imitatori. Il nostro prodotto garantisce una reperibilità ottimale, a scelta addirittura 24 ore su 24 e 365 giorni all’anno, e in media comporta soltanto il 10% dei costi normalmente sostenuti per una segretaria tradizionale.
Negli anni molti dei nostri primi clienti sono diventati collaboratori, aiutandoci a sviluppare unprodotto sempre più vicino alle esigenze del cliente. Inoltre la nostra familiarità con le più moderne tecnologie di comunicazione e il supporto del nostro team di sviluppatori e programmatori all’avanguardia ci ha permesso di presentare sul mercato un segretariato che somiglia sempre più ad un vero e proprio ufficio online. Oltre a ricevere la telefonate e offrire assistenza ai chiamanti, Segretaria24 può anche inviare e ricevere fax, effettuare telefonate per tuo conto e gestire la tua agenda appuntamenti.
Uno dei migliori risultati ottenuti nell'ultimo anno è stata la creazione della App per Android e iOS, che garantisce mobilità e flessibilità a 360 gradi.

Ispirazione creativa: Ci piace raggiungere i nostri obiettivi ricorrendo a soluzioni poco convenzionali. Il nostro primo ufficio aveva bisogno di una nuova pavimentazione. Se avessimo affrontato un simile lavoro di ristrutturazione saremmo andati falliti prima ancora di iniziare. La nostra idea fu quella di far depositare sul pavimento 16 tonnellate di sabbia bianca del deserto. Le colonne sono presto diventate palme, e la scrivania della reception ha assunto l’aspetto di un bar sulla spiaggia. Collaboratori e visitatori ne erano entusiasti! Continua a leggere...

Holger Johnson è fondatore di Segretaria24 e fonte di ispirazione costante per lo sviluppo dei prodotti relativi al segretariato a distanza. Già in giovane età, Johnson dimostrò uno spiccato interesse per la creazione e il perfezionamento dei modelli aziendali. Continua a leggere...
L'ideatore del prodotto: da fondatore innovativo a leader del mercato
Oggi Holger Johnson è una fonte di ispirazione costante per Segretaria24, e contribuisce allo sviluppo del progetto aziendale in maniera creativa. Dal 1999 si impegnò intensamente nell’ottimizzazione del modello imprenditoriale che avrebbe portato alla nascita di ebuero AG e Segretaria24. Contemporaneamente, dopo aver studiato medicina per alcuni semestri, Johnson si iscrisse alla facoltà di economia aziendale della Freie Universität di Berlino, dove conobbe il Professor Günter Faltin, docente del corso di Imprenditoria. Il Professor Faltin accompagnò le fasi iniziali della fondazione dell’impresa di Johnson in qualità di business angel e partner per lo sviluppo dell’idea.
Negli anni, grazie all’impegno e alla motivazione dei propri collaboratori, Holger Johnson è riuscito a dare vita a un’azienda di medie dimensioni, con clienti da Torino a Catania.
Nonostante i numerosi tentativi di imitazione, Segretaria24 ad oggi è l'azienda leader sul mercato italiano dei servizi di segretariato a distanza. Tra i nostri clienti contiamo molti avvocati, medici, assicuratori, agenti immobiliari, architetti, amministratori condominiali, scuole di lingua, agenzie di comunicazione, ecc...

Prof. Günther Faltin, partner nello sviluppo dell'idea:
Il Prof. Faltin insegna Imprenditoria presso la Freie Universität di Berlino e ha accompagnato la nascita di Segretaria24 in qualità di business angel e partner nello sviluppo delle idee. Nel 1985 il Prof. Günter Faltin ha fondato l'azienda "Projektwerkstatt" (letteralmente, “officina dei progetti”) con l'idea della “Teekampagne” (o “Campagna del tè”), che riscontrò un enorme successo.Continua a leggere...