Condizioni generali di contratto supplementari per la gestione delle chiamate in uscita per conto del cliente
(Aggiornato al: 30/10/2025)
§ 1 Ambito dei servizi, oggetto del contratto
(1) Le seguenti condizioni generali di contratto (CGC) supplementari si applicano alla gestione delle chiamate in uscita per conto del cliente (di seguito: “committente”) da parte di Segretaria24 SRL (di seguito: “appaltatore”). Oggetto del rapporto contrattuale è, oltre alle presenti CGC, il listino prezzi del contraente, in particolare la parte relativa al calcolo dell'elaborazione delle telefonate in uscita per conto del cliente.
(2) Salvo diversamente concordato nelle presenti Condizioni Generali di Contratto Aggiuntive, si applicano le Condizioni Generali di Contratto del Contraente (di seguito “CGC Segretaria24 SRL”) nella versione attualmente in vigore, consultabile in qualsiasi momento all'indirizzo https://www.segretaria24.it/cgc-srl. Per i compensi da corrispondere si applica il listino prezzi vigente per i servizi di Segretaria24 SRL, salvo diversamente concordato.
(3) Il committente incarica il contraente di effettuare telefonate con terzi a suo nome con contenuti da lui specificati.
(4) Per effettuare le chiamate, il contraente crea un nuovo account o un account di segretariato aggiunto per un servizio di segretariato remoto già esistente del committente, nel cui profilo sono memorizzate le informazioni necessarie per effettuare le chiamate in uscita.
(5) Il committente trasmette al contraente le informazioni necessarie per l'esecuzione delle telefonate tramite una scheda dati di contatto in un formato adeguato, concordato al momento dell'ordine e quindi vincolante per l'esecuzione del contratto.
§ 2 Obblighi contrattuali del contraente
(1) Il contraente si impegna a effettuare le chiamate descritte al § 1 esclusivamente secondo le istruzioni fornite dal committente. Qualora dovessero verificarsi situazioni di conversazione non chiaramente descritte nelle istruzioni del committente, il contraente fornirà i servizi in modo conforme alla presunta volontà del committente.
(2) Il contraente effettua, a seconda della tariffa prenotata, uno o più tentativi di contatto per ogni scheda di contatto. Se l'elaborazione non può essere completata con successo dopo il numero di tentativi di contatto richiesti, il contraente contrassegna il compito in questione come “non riuscito” o “non raggiunto” e interrompe i tentativi di contatto. Non è tenuto a effettuare ulteriori tentativi di contatto.
§ 3 Obblighi del committente
(1) Il committente garantisce che i dati contenuti nelle schede di contatto da lui trasmessi sono stati raccolti in modo lecito e che le istruzioni per la presa di contatto sono state fornite in modo lecito, in particolare non violano la legge vigente. Nel caso in cui il committente venga chiamato in causa per una violazione di tale garanzia, egli lo esonera completamente da qualsiasi rivendicazione di terzi, indipendentemente dal motivo giuridico. Ciò non si applica se la rivendicazione da parte di terzi è dovuta a un comportamento del contraente che non è coperto dalle istruzioni del committente.
(2) Nel caso di cui al § 1 comma 3 lettera b), il committente mette a disposizione del contraente tutti i dati necessari per l'utilizzo del numero di telefono assegnatogli dal proprio operatore telefonico e garantisce di essere autorizzato a utilizzare tale numero come ivi descritto, in particolare di essere il titolare di tale numero. Si applicano di conseguenza il comma 1, frasi 2 e 3. Il contraente ha il diritto di richiedere le relative prove.
§ 4 Responsabilità
(1) Per la responsabilità del contraente si applicano le disposizioni del § 8 delle Condizioni generali di contratto di Segretaria24 SRL.
(2) In deroga al § 8 comma 1 frase 2 delle Condizioni generali di contratto di Segretaria24 SRL, la responsabilità in caso di violazione per semplice negligenza di obblighi cardinali è limitata ai danni tipici e prevedibili in base al rapporto contrattuale e, inoltre, a un importo pari al triplo del fatturato mensile medio precedente per il servizio commissionato “telefonate in uscita per conto del cliente”.
§ 5 Inizio del contratto, risoluzione
(1) Il rapporto contrattuale aggiuntivo ha inizio alla data concordata.
(2) Per la sua risoluzione si applicano le disposizioni del § 9 delle Condizioni generali di contratto di Segretaria24 SRL, in particolare i termini di preavviso di cui al § 9 comma 1, fermo restando che i termini di preavviso prorogati di cui al § 9 comma 1 frase 2 si riferiscono alla durata del servizio commissionato “telefonate in uscita per conto del cliente”.
§ 6 Varie
(1) Al presente rapporto contrattuale si applicano gli stessi obblighi di riservatezza previsti dal contratto principale esistente tra le parti in materia di fornitura di servizi di segreteria telefonica, nella misura in cui tale contratto sia già in essere. L'accordo di trattamento dei dati (art. 28 GDPR) a cui si fa riferimento in questo contesto, nonché eventuali accordi di riservatezza relativi agli obblighi professionali specifici, si applicano anche al presente rapporto contrattuale.
(2) Nel caso in cui la gestione delle telefonate in uscita sia stata commissionata senza un rapporto contrattuale già esistente relativo ai servizi di segreteria telefonica, gli accordi di cui al paragrafo 1, frase 2, devono essere stipulati separatamente.
(3) Qualora alcune disposizioni delle presenti Condizioni Generali di Contratto dovessero risultare totalmente o parzialmente inefficaci, ciò non pregiudica la validità delle restanti disposizioni. Le parti si impegnano a concordare, in sostituzione della disposizione inefficace, una disposizione adeguata che, nella misura in cui ciò sia legalmente possibile, si avvicini il più possibile a quanto desiderato dalle parti del presente contratto.