La pratica della mindfulnessmeditation, o meditazione consapevole, è un valido alleato contro lo stress che permette di migliorare tanto la concentrazione che la memoria.
Essere sempre disponibili a soddisfare le richieste che ci vengono fatte sul lavoro può minare la nostra produttività e compromettere il nostro benessere.
Per oltre la metà degli italiani, i benefit compresi nel welfare aziendale sono meglio di un aumento: fra i preferiti trionfano smartwork, servizi sanitari e formazione.
Gestire efficacemente il tempo è l’obiettivo di ogni strategia per aumentare la produttività ma secondo Tony Schwarz, giornalista e fondatore di The Energy Project, per essere produttivi è più importante saper gestire le proprie energie che le proprie giornate.
I risultati di un nuovo studio indicano che una netta riduzione dell’orario lavorativo è fondamentale per contrastare il fenomeno del surriscaldamento globale.
Un nuovo rapporto OCSE analizza lo stato della formazione professionale continua in Italia e delinea le sfide per il futuro: intervenire con urgenza e incoraggiare l’acquisizione di nuove competenze per sostenere la crescita e l’innovazione.
Niente è in grado di minare la motivazione dei dipendenti, il loro impegno e la loro produttività più di un’atmosfera di lavoro negativa e ostile. Purtroppo, secondo uno studio di Edenred, meno del 50% dei dipendenti italiani ritiene di lavorare in un ambiente positivo.