In Europa la sharing economy, il modello economico basato sulla condivisione di beni e servizi, rappresenta già un giro d’affari da 28 miliardi di euro, ma le stime prevedono che raggiungerà gli oltre 570 miliardi entro il 2025.
I conflitti sul posto di lavoro innalzano la tensione e azzerano la motivazione e la produttività: ecco perché è cruciale imparare a conciliare prospettive diverse.
Il fenomeno degli uffici condivisi si sta velocemente diffondendo anche in Italia, dove negli ultimi anni si sono moltiplicati gli spazi dedicati al coworking.
La pratica della mindfulnessmeditation, o meditazione consapevole, è un valido alleato contro lo stress che permette di migliorare tanto la concentrazione che la memoria.
Perché non sfruttare al massimo le energie del rientro e gli effetti benefici delle vacanze per ripensare il nostro approccio al lavoro e ridefinire i nostri obiettivi prima dell’inizio del nuovo anno in ufficio?
Essere sempre disponibili a soddisfare le richieste che ci vengono fatte sul lavoro può minare la nostra produttività e compromettere il nostro benessere.
Seguire un rituale mattutino può davvero aiutarci a vivere meglio ed essere più produttivi nel corso della giornata? Recenti studi confermano alcuni dei benefici del seguire una morning routine.