Chi decide di intraprendere un’attività da freelancer è attirato dalla prospettiva di una maggiore autonomia e di maggiori soddisfazioni sul lavoro, ma l’entusiasmo iniziale viene spesso sostituito dall’incertezza sul da farsi. Ci si chiede: da dove cominciare?
Il mondo del lavoro sta cambiando velocemente soprattutto grazie alle nuove tecnologie di comunicazione, e la politica, per mantenere concrete le proprie stime sul mercato, deve seguirne da vicino l’evoluzione.
È in arrivo un evento imperdibile per gli startupper nostrani (tedescofoni, ahimè). L’8 e il 9 settembre si tiene a Berlino l’Entrepreneurship Summit, evento promosso dalla Stiftung Entrepreneurship con la partecipazione della Freie Universität Berlins.
Hai un’idea di business. E sai che potrebbe funzionare. Oppure desideri metterti in proprio e avviare una tua attività. Cosa ti tiene ancora ancorato alla tua scrivania di lavoratore dipendente? Quando si vuole intraprendere la strada del lavoro autonomo, i dubbi sono tanti quanti i rischi che ci prepariamo ad affrontare.
Cosa rispondevi da piccolo quando ti chiedevano: “cosa farai da grande?”. La tua ambizione e la tua capacità di sognare a quel tempo non avevano limiti. Di certo avrai risposto, fiero, “farò l’astronauta!”, oppure l’inventore, l’archeologo, la ballerina… Di sicuro non contemplavi la possibilità di fare l’impiegato o la commessa, volevi raggiungere qualcosa di grande!
Il nuovo regime dei minimi 2016, più correttamente denominato dalla legge di stabilità 2016 regime forfettario agevolato istitiuisce una serie di vantaggi, soprattutto per le attività commerciali nascenti.
Proseguiamo la nostra guida per aspiranti imprenditori e parliamo dei costi determinati dall’apertura della partita iva e delle possibilità di risparmio. Aprire una partita Iva di per sé non ha costi. Non esiste onere fiscale o tassa da pagare per aprirla. Tuttavia se ci si affida ad un professionista abilitato all’invio della modulistica necessaria, questi dovrà ricevere un compenso.
Da oggi inauguriamo una serie di post pensata appositamente per gli aspiranti imprenditori e lavoratori autonomi. I temi trattati riguarderanno tutti i passaggi da intraprendere per aprire una partita iva, le cose da sapere prima di avventurarsi in questa decisione, e gli adempimenti che dovranno essere affrontati per avviare una propria attività.