In Europa la sharing economy, il modello economico basato sulla condivisione di beni e servizi, rappresenta già un giro d’affari da 28 miliardi di euro, ma le stime prevedono che raggiungerà gli oltre 570 miliardi entro il 2025.
Entro il 2050 oltre due terzi della popolazione mondiale vivrà nei grandi centri cittadini: per superare la sfida della iper-urbanizzazione servono città più intelligenti, efficienti e sostenibili.
La necessità di uno spazio da adibire a ufficio e il desiderio di allontanarsi dalla città portano sempre più smartworker a rivalutare i propri bisogni abitativi.
L’entrata in vigore della nuova direttiva europea sulla sicurezza e la trasparenza dei trasferimenti bancari introduce alcune importanti novità nel settore dei pagamenti digitali.
Il progresso tecnologico sta trasformando la società e il mondo del lavoro, ma le innumerevoli opportunità offerte dalla digitalizzazione sono accessibili solo a chi possiede le competenze necessarie per poterle sfruttare.