Puntare a mete ambiziose, cercando sempre di ottenere i risultati migliori, aiuta a raggiungere gli obiettivi più difficili. Ma la tendenza al perfezionismo incoraggia anche la procrastinazione e aumenta l’insoddisfazione.
Durante i mesi estivi rimanere concentrati sul lavoro diventa più difficile, soprattutto durante le ondate di calore in cui le temperature si innalzano fino a toccare i 40 gradi. Ecco quindi alcuni semplici consigli da seguire per sopravvivere alla calura estiva e restare produttivi.
La ricerca conferma i benefici della siesta per la concentrazione e la produttività, mentre sempre più aziende mettono a disposizione dei dipendenti spazi dedicati al pisolino in ufficio.
I risultati di un nuovo studio indicano che una netta riduzione dell’orario lavorativo è fondamentale per contrastare il fenomeno del surriscaldamento globale.
I ritmi frenetici della vita lavorativa moderna rischiano di compromettere la nostra salute fisica e mentale, con serie conseguenze anche per la produttività. Adottare la filosofia dello slow work può aiutarci a ritrovare il giusto equilibrio e aumentare il rendimento sul lavoro.
La definizione degli obiettivi è un passaggio cruciale per il successo di qualsiasi azienda o attività professionale. Il metodo SMART permette di definire traguardi realistici per investire al meglio il tempo e le risorse che si hanno a disposizione.