Entro il 2050 oltre due terzi della popolazione mondiale vivrà nei grandi centri cittadini: per superare la sfida della iper-urbanizzazione servono città più intelligenti, efficienti e sostenibili.
Il progresso tecnologico sta trasformando la società e il mondo del lavoro, ma le innumerevoli opportunità offerte dalla digitalizzazione sono accessibili solo a chi possiede le competenze necessarie per poterle sfruttare.
Nei corso dei prossimi vent’anni le competenze richieste per svolgere la professione medica saranno in larga parte di natura digitale, ma gli strumenti informatici consentiranno di avere più tempo da dedicare ai pazienti.
Email, chat, videoconferenze e servizi di messaggistica hanno trasformato il nostro modo di comunicare sul lavoro, ma lo hanno reso anche più efficace?
Secondo i dati contenuti nell’ultimo rapporto del Clusit sulla sicurezza informatica in Italia, gli attacchi informatici nel nostro paese causano ogni anno danni per oltre 10 miliardi di euro.
Usare uno schermo aggiuntivo può aumentare la nostra produttività nell’esecuzione di certe attività, ma come installare più monitor su uno stesso computer?
Dal prossimo gennaio entrerà in vigore l’obbligo di fatturazione elettronica per tutte le operazioni che coinvolgono soggetti titolari di partita Iva (Business To Business), nonché per le transazioni con soggetti privi di partita Iva (Business To Consumer).