carriera da freelancer, fare impresa

Una nuova generazione di freelance?
Fra i lavoratori autonomi italiani aumentano gli slash worker, i professionisti che si destreggiano fra ruoli diversi all’insegna della massima flessibilità e autonomia.
carriera da freelancer, fare impresa
Fra i lavoratori autonomi italiani aumentano gli slash worker, i professionisti che si destreggiano fra ruoli diversi all’insegna della massima flessibilità e autonomia.
carriera da freelancer, economia
Giunto alla dodicesima edizione, il Rapporto sull’Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili fotografa lo stato della categoria dei consulenti fiscali in Italia.
carriera da freelancer, fare impresa
Siamo abituati ad associare il concetto di branding a compagnie come Apple o Coca Cola, ma puntare sulla propria identità è la strada vincente anche per chi esercita la libera professione.
carriera da freelancer, motivazione sul lavoro
Recenti studi hanno messo in luce come la categoria dei liberi professionisti sia particolarmente soggetta a un particolare tipo di stress cronico chiamato sindrome da burnout.
carriera da freelancer, diventare libero professionista
Un nuovo rapporto pubblicato da ISTAT si occupa del tema del lavoro indipendente in Italia e dipinge un ritratto inaspettato della categoria dei lavoratori autonomi.
carriera da freelancer
Una buona gestione della propria presenza in rete può rivelarsi un elemento decisivo per il successo di un freelancer: usare Internet come vetrina permette di aumentare la propria visibilità e raggiungere un numero maggiore di potenziali clienti, ma rende più facile anche creare e mantenere una buona rete di contatti professionali.
carriera da freelancer
Un recente articolo del Sole24ore sullo stato del lavoro autonomo ha definito l’Italia “il Paese dei freelance”. Stando ai dati Eurostat relativi al 2015, infatti, i lavoratori autonomi in Italia sono oltre 3,6 milioni, quasi il doppio rispetto ad altre nazioni europee come la Germania, che conta poco più di 2,2 milioni di freelance, e la Francia, che non supera i 2 milioni.
carriera da freelancer, retribuzione
Forbes ha definito il 2017 come l’anno dell’ascesa dei freelancer, che già costituiscono il 35% della forza lavoro negli Stati Uniti e il 21% dei lavoratori in Italia, secondo Eurostat. A dispetto di questa crescita, un articolo del Guardian sul tema evidenzia come la questione delle tariffe rimanga per i freelancer una delle più spinose da affrontare, soprattutto all’inizio della carriera.