Scopriamo insieme le caratteristiche dell’applicazione per smartphone di Segretaria24, che ti consente di usufruire di tutte le funzionalità del servizio di segretariato a distanza e godere di tutti i vantaggi di un’assistente personale sempre a tua disposizione, in ogni momento della giornata.
Grazie alla tecnologia dell’informazione e della comunicazione un’assistente remota è oggi in grado di tenere le redini dell’ufficio di un imprenditore senza risiedervi. Di qui l’appellativo di “virtual office manager” con cui viene spesso indicata un’assistente virtuale. Vediamo la storia e l’evoluzione di una delle figure professionali più significative della rivoluzione digitale.
Nelle nuove generazioni di imprenditori si afferma sempre più frequentemente la scelta di esternalizzare la propria reperibilità telefonica, tanto che in questo campo l’outsourcing sta diventando quasi un trend. Uno sguardo ai costi di questi nuovi servizi può aiutarci a capire come il segretariato a distanza si sia ormai affermato fino a diventare un ingrediente decisivo nel successo di molte piccole e medie aziende.
Gestire una startup o una piccola attività commerciale non è un’impresa di poco conto, soprattutto perché di solito ci si trova a farlo prevalentemente da soli. Di positivo c’è che non si resta mai a corto di idee per migliorare il proprio business, e che il lavoro prende una piega decisamente dinamica ed entusiasmante.
Chi non ricorda di aver avuto un’esperienza con i centralini virtuali a riconoscimento vocale, temuti dai clienti di molte aziende di medio-grandi dimensioni? Ben pochi hanno questa fortuna.
Molti professionisti gestiscono la propria attività in completa autonomia: si occupano di contabilità, gestiscono da sé la propria agenda appuntamenti, rispondono al telefono da soli.
Da quando i servizi di segretariato a distanza hanno iniziato ad affacciarsi sui mercati europei (circa tredici anni fa), hanno suscitato non poche perplessità tra le segretarie professioniste, improvvisamente declassate a “segretarie tradizionali” o “segretarie vecchio stampo”.