Nell’immaginario comune scrittori, programmatori e creativi di ogni genere sono inseparabili dalla loro tazza di caffè (o dal loro energy drink preferito), ma la caffeina è davvero in grado di stimolare la creatività?
Il 10% degli italiani dichiara di soffrire di stress da rientro, ma la malinconia che accompagna la fine delle vacanze può essere trasformata in una riserva di energia per affrontare al meglio il ritorno in ufficio.
Molteplici studi hanno dimostrato che la compagnia di un animale aiuta ad affrontare meglio la vita lavorativa, eppure ancora solo l’8% delle aziende permette o incoraggia la presenza di cani negli ambienti di lavoro.
Vuoi offrire un servizio professionale e di alta qualità? Il dialogo con il cliente e la ricerca di soluzioni personalizzate sono per te di importanza centrale? Ti distingui per successo e affidabilità? Non sei l’unico! Il settore immobiliare, sia nei siti web che nelle brochure, pullula di presentazioni di questo tipo.
Scriviamo e-mail, chattiamo, organizziamo meeting in videoconferenza: la nostra vita lavorativa è ormai scandita dai ritmi della Rete. Si potrebbe quindi pensare che il contatto personale o telefonico diretto abbia ormai assunto un ruolo secondario per i moderni consumatori… Ma le cose non stanno così.
L’internazionalizzazione costituisce ormai per molte aziende italiane un fattore di crescita determinante… se non l’unico. In questo processo tuttavia le piccole e medie aziende si trovano a dover fronteggiare una serie di ostacoli, non ultimo quello delle barriere linguistiche.
Anche per i professionisti del settore a volte un singolo incarico può fare la differenza. Ogni occasione infatti è una miniera di potenzialità, e un solo cliente soddisfatto può arricchire notevolmente il nostro portfolio di contatti. La concorrenza è però sempre in agguato e per batterla sul campo bisogna rinnovare costantemente il proprio repertorio di strumenti vincenti.
Non tutti hanno il dono dell’ordine, e ancora meno sono quelli che sanno gestire il proprio tempo in maniera efficace e produttiva. Non tutti i mali però, si sa, vengono per nuocere. La ricerca di strumenti capaci di sopperire a queste come ad altre imperfezioni umane rinnova oggi più che mai l’impulso all’innovazione tecnologica e costituisce il principale fattore di cambiamento delle nostre condizioni di vita. E qui arriviamo al punto.